Raccolta fondi riso 2020
Campagna organizzata dal Focsiv "Abbiamo riso per una cosa seria" 2022
All'uscita delle Sante Messe di sabato sera (21 Maggio 2022 dalle ora 18 alle ore 19.30) e domenica mattina (22 Maggio 2022, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle 18.00 alle 19.30), presso la parrocchia Santa Maria Immacolata di Montecchio Maggiore, vi aspettiamo per presentarvi la campagna organizzata da FOCSIV (Federazione Italiana degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario), in collaborazione con Coldiretti ed ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo), che promuove la XX° edizione di "Abbiamo riso per una cosa seria", che finanzia un progetto per la coltivazione di cipolle in Sierra Leone. Con una donazione minima di 6 € ti verrà offerto un chilogrammo di riso italiano.
Con i fondi raccolti durante la campagna l'ENGIM finanzierà in particolare un progetto per la coltivazione delle cipolle in Sierra Leone.
Raccolta fondi riso 2020
Chi siamo
Chi siamo
Come donare
Come donare
Che cos'è un adozione a distanza
Che cos'è un'adozione a distanza?

E’ un aiuto concreto dedicato ai bambini rimasti orfani, o rivolto a quelle famiglie che vivono in condizioni di miseria estrema, dove spesso i genitori stessi sono disabili o hanno seri problemi di salute.

Che cos'è un adozione a distanza
previous arrow
next arrow

COME DONARE

Scopri come puoi aiutarci a sostenere i nostri progetti nella missione di Lunsar

ADOZIONI A DISTANZA

Il nostro impegno è rivolto ai bambini attraverso le adozioni a distanza

PROGETTI

Sosteniamo progetti umanitari, sanitari, scolastici e nutrizionali

ALCUNI NOSTRI PROGETTI

Con il vostro aiuto, tutto è possibile!

ADOZIONI A DISTANZA

L'adozione di un bambino è una garanzia per la sua istruzione, la sua crescita e la sua salute, inoltre aiuta l'intera sua famiglia, garantendone il fabbisogno alimentare e l'assistenza medica.

PROGETTI SCOLASTICI

Sostenere questa iniziativa significa facilitare l'accesso all'istruzione di bambini e ragazzi, contribuendo al pagamento di tasse scolastiche, materiale didattico e infrastrutture.

ASSISTENZA SANITARIA

Il progetto è fondamentale per garantire il pagamento delle visite mediche, dei farmaci e delle cure indispensabili ai numerosi pazienti che non riescono a farsi carico di questi costi.

2010

Progetto Masimera: realizzata una scuola nel distretto di Port Loko

2011

Nel 2011 Studenti del Centro Professionale di Lunsar hanno ricevuto un pasto

2012

Circa 500 bambini hanno ricevuto cibo “ricco di proteine e micronutrienti”

2017

Progetto pozzo: abbiamo donato un pozzo al Makalì, nel chiefdom di Masimera

COME CONTATTARCI

Scrivici all'indirizzo mail selineh@gmail.com o compila il modulo sottostante

RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci qui per informazioni su adozioni, progetti ed iniziative.

    Per l’informativa sulla privacy, clicca sotto